VELLUTATA DI ZUCCA, AMARANTO, SALVIA E STRACCHINO LATTE SANO
La vellutata di zucca è un delizioso primo piatto autunnale, semplice e genuino, perfetto per coccolarsi nelle sere più fredde. A prima vista potrebbe sembrare complicato da preparare, difficile e pieno di passaggi... al contrario si tratta di una ricetta semplicissima... provare per credere!
| Ingredienti: | |
| zucca | 500 g |
| stracchino cremoso light Latte Sano | 150 g |
| olio extra vergine d' oliva | qb |
| latte fresco Latte Sano | 250 ml |
| salvia | qb |
| cipolla bianca | mezza |
| aglio | 1 spicchio |
| semi misti | qb |
| amaranto | 60 g |
| (dosi per 4 persone) | |
Pulire la zucca, tagliarla in pezzi ed infornarla su una placca con carta forno, olio, sale, uno spicchio d' aglio in camicia e la mezza cipolla ancora vestita della propria camicia. Mettere in forno a 185°C e lasciar cuocere fino a quando la zucca non si sfalda. Nel frattempo lavare bene l' amaranto sotto l' acqua corrente con l' aiuto di un passino, cuocerlo in acqua salata paria 4 volte il peso dell' amaranto stesso. Dopo 30 minuti spengere il fuoco e far riposare per altri 10 minuti così da permettere all' amaranto di gonfiarsi.
Ritirare la zucca ormai cotta in una pentola, unire il latte e la cipolla ormai cotta, far ribollire e frullare il tutto con un minipimer. A questo punto unire la salvia e l' amaranto che faremo sciogliere per bene.
Servire la vellutata di zucca in una fondina e guarnire con ulteriore salvia, i semi e lo stracchino per dare un sapore fresco.
Per rendere i semi ancora più aromatici si possono tostare in padella per qualche minuto.
