MARCHIO STORICO DI INTERESSE NAZIONALE
MARCHIO STORICO DI INTERESSE NAZIONALE
FATTORIA LATTE SANO È MARCHIO STORICO DI INTERESSE NAZIONALE
Dopo aver festeggiato i 75 anni di attività, l’azienda lattiero-casearia romana ottiene il riconoscimento di “marchio storico” che sarà celebrato con una confezione di latte commemorativa.
Il marchio Fattoria Latte Sano è stato iscritto dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nel registro dei marchi storici di interesse nazionale a seguito della valutazione della documentazione presentata e constatato l'utilizzo del marchio da più di 50 anni. L’iscrizione arricchisce il “palmarès” di Latte Sano già "latte del Giubileo 2025" in quanto Official Supporter dell’evento dopo aver sostenuto anche la pubblicazione della guida "Giubileo 2025 - Storie, cammini, bellezze e speranze" di Repubblica, consolidando il suo forte legame con il territorio di Roma e con l'evento. Il riconoscimento a marchio storico arriva anche dopo che l’azienda lattiero casearia romana ha brindato nel 2024 ai suoi 75 anni di attività, un traguardo che testimonia la sua lunga e consolidata presenza nel settore lattiero-caseario italiano, partendo da un piccolo allevamento fino a diventare una delle principali industrie di trasformazione del latte del Paese: l’azienda è nata nel 1949 dall'intuizione da Goffredo Cozzi ed Enrico Lorenzoni e fin da allora si è distinta per la qualità del suo latte fresco, proveniente esclusivamente dalle campagne romane e del Lazio. L’iscrizione al registro dei marchi storici di interesse nazionale sarà celebrata con una produzione di una confezione di latte commemorativa con una facciata in bianco e nero che riprende il tetraedro, la prima confezione di latte in tetrapack del Lazio lanciata sul mercato nel 1966.
“Per la nostra azienda – commenta Marco Lorenzoni, presidente di Latte Sano - è un onore aver ottenuto questo riconoscimento, che ci annovera tra le aziende che hanno fatto “la storia” nell’imprenditoria nazionale. Questo ci ripaga per aver raccontato i prodotti, l’azienda ma soprattutto i nostri valori da oltre 50 anni, valori che sono collegati alla valorizzazione del territorio e alla commercializzazione di prodotti di eccellenza della filiera”.






