Gelato di ricotta
I gusti del gelato non finiscono mai di stupire! Spesso ne vengono sperimentati di nuovi, mentre altri hanno origini antichissime. E' il caso del gelato alla ricotta, sembra che questo dessert abbia origini legate alle attività della pastorizia nell'Agro Romano e agli ingredienti che i pastori potevano reperire facilmente.
Alla base della ricetta c'è la scelta della ricotta, quella romana che è leggermente più granulosa e magra rispetto alle altre. La ricottta viene unita ad una crema di tuorli e zucchero a velo profumata al rum, al marsala o all'aroma che si desidera!
Ingredienti: | |
Ricotta | 500 gr |
Zucchero semolato | 100 gr |
Uova | 5 |
Rhum o Cognac | a piacere |
- Mescolare in una terrina i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Unirvi il liquore e la ricotta passata al setaccio.
- Versare il composto in uno stampo foderato di carta oleata o da frigorifero e lasciarlo in frigo per almeno tre ore.
- Capovolgere lo stampo sul piatto di portata.
Il segreto di questo dolce è nella ricotta che deve essere freschissima.