Gnocchi di stracchino con verdure
Gli gnocchi, famosi in tutto il mondo, possono essere di tipo e forma diversi. Possono essere preparati con tantissimi condimenti e rappresentano, senz'altro un primo piatto molto sostanzioso. Solitamente la ricetta degli gnocchi prevede le patate, la mia ricetta invece è del tutto diversa e soprattutto innovativa. Per l'impasto degli gnocchi ho utilizzato lo stracchino al posto delle patate e il risultato è stato straordinario. Risultano molto cremosi e saporiti e potete condirli a vostro piacimento. In questa ricetta ho utilizzato le melanzane, i peperoni e le zucchine. Un mix di sapori delicati per un piatto leggero e gustoso.
Ingredienti: | |
Stracchino | 300 g |
Farina | 200 g |
Parmigiano Reggiano | 100 g |
Uova | 2 |
Zucchine | 4 |
Meanzane | 2 |
Peperoni rossi | 1 |
Mascarpone fresco | 80 g |
Panna fresca | 30 g |
Basilico | 1 |
Spicchio d'aglio | 1 |
Olio extra vergine d'oliva | 3 cucchiai |
Sale | 3 prese |
Pepe nero | 1 presa |
- Per gli gnocchi: in una ciotola mettete tutti gli ingredienti e impastate fino a che l’impasto risulti liscio e omogeneo. Ora dividete l’impasto in tanti filoni dello spessore di circa 2 cm e iniziate a tagliare gli gnocchi poggiandoli su un vassoio infarinato.
- Lasciate riposare gli gnocchi, per almeno 20 minuti, prima di cuocerli in abbondante acqua salata. Scolateli quando saliranno a galla. Per non farli attaccare tra loro, aggiungete un po' di olio di oliva.
- Per il condimento: in una padella fate soffriggere l’olio con lo spicchio di aglio, successivamente mettete le verdure tagliate a cubetti, salate, pepate e lasciate cuocere fino a che non saranno appassite. Successivamente mantecate con il mascarpone e la panna fresca. Aggiungete una bella manciate di basilico e spegnete il fuoco.
- Cuocete gli gnocchi, scolateli e fateli saltare nel condimento a fuoco vivo per almeno 3 minuti. (Se li volete più “brodosi” ricordate di conservare un po' di acqua di cottura). Serviteli ben caldi, con una manciata di pepe nero e bianco grattugiato e una foglia di basilico.